Corso individuale sui Valori


VALORI

Vivere in linea con i propri valori è fondamentale per avere lo stato d’animo desiderato e prendere le giuste decisioni nella vita perché spesso i “problemi” o i momenti di “crisi” sono dovuti dalla MANCANZA DI CHIAREZZA nei VALORI e nelle CONVINZIONI.

I valori si distinguono in:

VALORI MEZZO: rispecchiano le cose che sono importanti nella nostra vita.

VALORI FINE: rispecchiano le sensazioni e gli stati d’animo che vogliamo provare nel corso della nostra vita. Possiamo accedervi quando i valori mezzo sono ben chiari e definiti.

Ho voluto fortemente creare un corso individuale sui valori perché conosco, anche per esperienza personale, la potenza di questo strumento che è alla portata di tutti ma che, solo se sviluppato con il giusto metodo, può diventare la tua “chiave di svolta”! Il lavoro consiste nel comprendere ed estrarre i propri valori attuali, verificarli, metterli nel reale ordine gerarchico, estrarre i criteri di ogni valore, analizzando anche la linguistica per ridefinirli.

Questo percorso di poche ore ti permetterà di far chiarezza nella tua testa e ti dara l’opportunità di avere una vita come desideri!!

Si, si hai letto bene: poche ore per migliorare la tua vita!

Contattami per avere qualsiasi informazione! Risponderò alle tue domande e sarò esaustivo in caso di timori o dubbi!

Partiamo con un esempio di valore-mezzo: la Famiglia.

Naturalmente ognuno di noi ha la propria visione di famiglia che è diversa per vissuto, credenze religiose o politiche e per questo in ogni persona il valore-fine sarà diverso!

Sul web ho trovato una bellissima frase sul valore ‘famiglia’:

“La vera famiglia non è fatta solo da legami di sangue…è fatta da quelle persone che farebbero di tutto per vederti felice.”

Questo è un altro esempio che ti porto è un altro valore-mezzo: il Lavoro.

Anche in questo caso il valore-mezzo Lavoro genera un valore-fine perché per ogni persona il lavoro ha un suo valore cioè genera un significato, una sensazione, uno scopo diversi in ogni persona.

Per molti il lavoro è solo il mezzo per guadagnare soldi, per altri è soddisfazione personale, in alcuni genera potere e a qualcuno sicurezza; è un valore soggettivo che è influenzato da tantissime variabili come il vissuto personale, lo stato sociale e anche da fattori personali come l’autostima e la determinazione.

Ho scelto questa frase di Confucio perché racchiude una grande verità:

“Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare neppure un giorno in vita tua.”

Confucio

L’ultimo esempio di valore-mezzo che ti presento è il valore AMICIZIA.

Genera un valore fine soggettivo perché ogni individuo attribuisce un valore del tutto personale agli amici e perché l’amicizia genera una sensazione diversa in ogni persona.

Per molti gli amici sono indispensabili e ricoprono una parte fondamentale nella propria vita; per altri potrebbero essere una parte marginale ma è anche possibile che alcuni nemmeno li inseriscano nella loro scala dei valori!

In questi ultimi post ti ho portato tre esempi di Valori-mezzo ma ce ne sono molti altri e soprattutto ogni individuo ha i propri valori in una scala di priorità che è diversa da persona a persona.

Chiudo questo argomento con una frase di Eleanor Roosevelt:

“Molte persone entrano ed usciranno dalla tua vita ma soltanto i tuoi amici lasceranno impronte nel tuo cuore.”

Passiamo ai VALORI FINE che, come ho già scritto nei post precedenti, solitamente sono le sensazioni che proviamo attraverso i valori mezzo ma possono anche essere un valore in sé per sé in quanto può non dipendere da altri valori

Un esempio di Valore-Fine è il Tempo e la cosa indiscutibile e certa è che tutte persone del mondo, proprio tutte, hanno a loro disposizione 24 ore al giorno!

Quello che ci diversifica è il modo in cui ogni persona usa quelle 24 ore: ovviamente ognuno è libero di usarle come meglio crede e il problema nasce quando si inizia a lamentarsi che non si ha abbastanza tempo!

In questo caso è fondamentale analizzare in profondità questo valore, come lo si interpreta e dove si colloca nella propria scala dei valori.

Proprio per questo ho ideato il corso sui valori: per darti la possibilità di migliorare la qualità della tua vita!

Un altro valore fine è la libertà e voglio condividere subito una frase che ho letto:

“La libertà è come l’aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare.”

Sono stato colpito da queste parole soprattutto per via del particolare periodo storico che ci siamo ritrovati a vivere dove ci hanno costretto a stare in casa facendoci rendere conto di quanto sia importante la libertà.

È un grande valore da tenere in considerazione che, oggi più che mai, andrebbe collocato nella nostra lista dei valori o bisognerebbe almeno fermarsi a ragionare sull’importanza che attribuiamo alla libertà e conseguentemente valutare se inserirla nella propria scala dei valori.

Anche per questo sono convinto della potenza di questo corso individuale sui valori: perché è fatto su misura per te! E sarà un ottimo investimento per il tuo futuro!

Anche se il valore Salute dovrebbe essere estremamente importante per tutti, ciò che ho potuto constatare nella mia lunga esperienza è che quelle persone che fortunatamente non hanno mai avuto problemi di salute, non prendono in considerazione questo valore oppure lo posizionano in fondo alla loro lista.

Se non ci si rende conto dell’importanza di questo valore, è perché si da priorità ad altri fattori… ti faccio alcuni esempi esplicativi.

Tutti sostengono che fare regolarmente attività fisica è fondamentale per rimanere in salute…eppure molti non fanno nulla!!! (Tranne durante il lock-down dove tutti si sentivano maratoneti repressi🤣🤣🤣)

Un altro esempio riguarda l’alimentazione. È noto che se si mangia in maniera disordinata ed eccessiva, il rischio di incorrere in malattie come il diabete, ipertensione o tumore aumenta…eppure sono poche le persone che seguono un regime alimentare corretto.

Un esempio diverso seppur attinente è nell’ambito lavorativo: ci sono persone che rimangono incastrate in un lavoro che odiano sentendosi frustrati e insoddisfatti…eppure non fanno nulla per cambiarlo! Anche se mette a repentaglio la tua salute mentale e fisica!

In tutti gli esempi sopra esposti è evidente che queste persone non avevano il valore Salute tra le loro priorità altrimenti si sarebbero comportati diversamente per mantenersi sani e appagati.

Naturalmente ognuno è libero di posizionare questo valore come preferisce e come meglio crede; la cosa fondamentale è posizionarlo coscientemente.

Per questo, proprio per far ponderare la scelta, pongo le seguenti domande:

“Che cosa è più importante per te, il lavoro o la salute?

Se hai il lavoro e non hai la salute, riesci ad andare al lavoro?

Ti rendi conto che se invece hai la salute ma non hai il lavoro, essendo sano, hai sicuramente hai la possibilità di trovarlo?”

E tu? Quanto importante è per te la Salute?

Ora parliamo del valore fine Felicità, parola tanto importante quanto generica: ogni persona gli attribuisce un significato diverso e vi racchiude un insieme di emozioni uniche che derivano dal nostro vissuto e anche dal nostro presente.

Oggi più che mai è fondamentale inserire e posizionare questo valore in modo corretto; se lo ponessimo in basso alla nostra scala dei valori, rischieremmo di rincorrere la felicità e forse quei momenti, tanto sperati e attesi, non arriveranno mai!

Fermo restando che non si può pensare di essere felici 24 ore su 24, allo stesso tempo non si può essere costantemente cupi, tristi o inca**ati per non incrementare la produzione di Cortisolo. Questo ormone dello stress è totalmente controproducente per il nostro corpo e la nostra mente: danneggia il nostro fisico e rallenta il raggiungimento dei nostri obiettivi.

Cosa vi genera Felicità? Quali sono i settori, le persone e i momenti della vostra vita che vi generano Felicità?

Rispondere a queste domande è il primo passo da compiere insieme.

Ora sta a te decidere se iniziare a lavorare su te stesso… sicuramente è l’investimento più proficuo ora e sempre.

L’epilogo di questo “percorso” è il valore-fine SICUREZZA.

Ogni persona interpreta la sicurezza in modo totalmente soggettivo: per molti la sicurezza è rappresentata da una solida relazione con il partner, per altri è scaturita dalla propria famiglia di origine anche se a volte può succedere che alcune di queste persone facciano poi fatica a crearsi una propria vita perché rimangono troppo attaccati alla loro famiglia di origine.

Ci sono poi quelle persone la cui sicurezza deriva dal lavoro perché pongono la sicurezza economica tra le loro priorità; nella mia esperienza lavorativa ho potuto constatare che questa categoria tende ad aver gia organizzato un “piano B” a differenza di coloro che vivono alla giornata perché il valore Sicurezza non è né contemplato né presente nella loro scala dei valori.

Voglio precisarti che nella scelta e nella collocazione dei valori non c’è qualcosa di giusto o di sbagliato; quello che invece spesso succede è che le persone tendono a pretendere che la loro idea o il loro modo di pensare sia condiviso dagli altri mentre la verità, e la realtà, è che ogni persona è unica e pertanto unico sarà il suo modo di ragionare e di agire.

Ora tocca a te: è arrivato il momento di riordinare la lista dei valori?

Il corso che ho ideato è individuale e ti permette di calibrare al meglio i tuoi valori in base al tuo vissuto e al tuo presente.

Se desideri maggiori informazioni sul miglior investimento per la tua vita, contattami!!! Puoi avere la vita che desideri! Il prossimo passo…dipende da te!

%d